Per tanto tempo gli accendini sono stati considerati un accessorio usa e getta. A parte i pochi che acquistano uno Zippo, la maggior parte tende ad acquistare grandi confezioni di accendini per poi buttarli appena esauriscono il gas.
Al giorno d’oggi, da una parte c’è la tecnologia che fa continue nuove scoperte, dall’altra c’è la sempre maggiore sensibilità delle persone verso i rifiuti di plastica. Dall’unione di queste due cose sono nati gli accendini al plasma ricaricabili.
Gli accendini al plasma sono elettronici e non usano il butano (liquido degli accendini) ma l’elettricità. Sono alimentati da una batteria, e basta caricarli comodamente con la presa USB.
Oltre ad essere convenienti e riutilizzabili, gli accendini al plasma si presentano in varie forme, con vari disegni e personalizzazioni. Sono molto più fichi rispetto agli accendini tradizionali, quindi hanno avuto un vero e proprio boom nel mercato mondiale.
Questi accendini di ultima generazione sono già famosissimi negli Stati Uniti e nei paesi del Nord Europa, ora si stanno diffondendo alla grande anche in Italia.
Per scegliere il migliore accendino al plasma bisogna valutare la dimensioni, la forma, la personalizzazione esteriore e il tipo di tecnologia utilizzata per la combustione a seconda di gusti ed esigenze.
Di seguito una selezione dei 10 migliori accendini al plasma, seguita da una guida su tutto ciò che ti suggeriamo di valutare per trovare quello più adatto a te.
L’accendino al plasma a doppio arco AUTSCA viene consegnato in una elegante scatola, ideale per un regalo, che contiene l’accendino, un case protettivo e il cavo per la ricarica.
Il design dell’accendino è piacevole, in metallo liscio e lucido. Sul lato dove è posizionato il pulsante per l’accensione sono presenti 4 led per indicare il livello di carica del dispositivo.
Questo accendino è coperto da 12 mesi di garanzia del produttore. Alcuni utilizzatori lamentano il fatto che la ricarica non sia particolarmente duratura, circa 1-2 giorni.
L’accendino al plasma Vvay è uno tra i più apprezzati per via dell’ottimo rapporto qualità prezzo. Con una spesa inferiore ai 20€ è possibile acquistare questo accendino elettronico che garantisce un’ottima durata della carica. Collegato alla presa USB (fornita in dotazione nella scatola) una carica completa della batteria dura circa garantisce fino a 200 accensioni.
L’accendino al plasma Topken è un accessorio compatto ed elegante, è realizzato in lega di zinco e ha una finitura liscia di colore nero.
Gli elettrodi per la generazione del doppio arco di plasma sono posizionati su una testina inclinata che permette di accendere una sigaretta frontalmente, questo lo rende particolarmente comodo.
L’accendino viene consegnato comprensivo di cavetto USB per la ricarica. Una carica completa richiede circa 2 ore e permette l’accensione di circa 3 pacchetti di sigarette.
Il modello Topken è abbastanza potente per accendere sigarette, sigari, carta, candele ed altri materiali infiammabili senza alcuna difficoltà anche in presenza di vento..
Tacklife ELY01 è un accendigas al plasma, per via della sua forma a collo allungato e pieghevole, questo accendino elettronico è particolarmente adatto a chi lo vuole utilizzare per accendere fornelli, candele, barbecue o per l’utilizzo in campeggio.
Dotato di un solo arco elettrico, sviluppa un calore leggermente inferiore rispetto agli accendini a doppio arco di plasma (dual arc) però consuma anche meno batteria rispetto a questi ultimi. Per questo, con la sua batteria in grado di resistere oltre 500 ricariche, l’accendino Tacklife ELY01 consente oltre 1000 accensioni con una sola ricarica della batteria.
Si ricarica comodamente tramite il cavo USB che viene fornito nella scatola assieme ad accendino, manuale delle istruzioni e garanzia di 24 mesi.
L’accendino elettronico GreenGrass si distingue dagli altri modelli per il suo design molto futuristico. L’attivazione del doppio arco di plasma avviene tramite un pulsante touch. Vicino al pulsante sono presenti gli indicatori led del livello della batteria.
Si ricarica, come gli altri accendini al plasma, tramite il tradizionale cavetto USB che viene fornito in dotazione. I cicli di ricarica della batteria per questo modello di accendino sono circa 200. Per via del pulsante touch, indicatori led e doppio arco di plasma, questo accendino tende a consumare la batteria un po’ più velocemente dei suoi colleghi.
L’accendino è potente e quindi adatto ad accendere sigarette, sigari, cubetti accendifuoco per stufa e caminetto, carta, candele ed altri materiali infiammabili.
L’accendino al plasma marchiato Emsmil ha una forma tradizionale, con elettrodi posti sulla forcella e con tecnologia di accensione a doppio arco. Sufficientemente piccolo da essere portato comodamente in tasca è comunque robusto in quanto realizzato in metallo.
Con una sola ricarica si possono accendere oltre 100 sigarette. Questo accendino a doppio arco di plasma è adatto anche per accendere il fornello, un sigaro, della carta o altro materiale infiammabile.
Questo modello di accendino al plasma Arcland è adatto a chi cerca un prodotto personalizzato che si distingua dagli altri. La parte esterna è tutta in metallo colorato con l’applicazione di un dragone dorato, anche questo in metallo.
Con una sola ricarica della batteria, che avviene tramite il cavetto USB fornito, è possibile utilizzarlo oltre 200 volte.
Questo è un modello Dual Arc, quindi permette di accendere senza problemi una sigaretta, un sigaro, il fornello, della carta, una candela o altro ancora.
Altro modello adatto a chi è alla ricerca di un accendino personalizzato. Realizzato in lega di zinco, questo modello è particolarmente leggero, pesa solo 85 grammi. Una ricarica completa della batteria dell’accendino al plasma SHUNING dura circa 2 ore e permette di utilizzarlo fino a 300 accensioni, ossia 15 pacchetti di sigarette.
Oltre al modello con sfondo nero e scorpione dorato, l’accendino al plasma a doppio arco SUNING è disponibile in altre 7 versioni, tutte personalizzate o colorate.
La versione economica dell’accendino al plasma, per chi vuole spendere poco per un prodotto che sia comunque comodo e funzionale, si chiama Tacklife ELY03.
Questo accendino è realizzato in plastica e presenta un solo arco al plasma per l’accensione.
L’accendino al plasma con un solo arco ci mette un po’ di più ad accendere una sigaretta rispetto a quello a doppio arco, tuttavia consuma molto meno la batteria. Per questo motivo, collegandolo al cavo USB in dotazione, l’accendino USB Tacklife ELY03 si ricarica velocissimamente, in soli 30 minuti la batteria è carica e permette fino a 400 accensioni per ricarica.
Accendino al plasma dall’aspetto molto tradizionale, è un modello adatto a chi ama gli oggetti semplici, non troppo sgargianti. Dotato di indicatore di livello della carica, per utilizzarlo basta sollevare il coperchio protettivo, a quel punto il led del pulsante inizia a lampeggiare e premendolo si attiva l’arco di plasma. Questo accendino utilizza la tipologia a doppio arco. Viene fornito con scatola regalo e cavo USB per la ricarica.
Come scegliere il miglior accendino al plasma
Dato che gli accendini al plasma sono diventati di tendenza molto rapidamente, è facile trovarsi di fronte a delle imitazioni o a prodotti di pessima qualità. Meglio stare attenti e assicurarsi che il prodotto provenga da un’azienda affidabile.
Oltre al produttore bisogna tenere conto del tipo di prodotto adatto per le proprie esigenze.
Alcuni accendini al plasma hanno batterie con durata superiore, ideale per chi ne fa molto uso.
- Ci sono accendini a doppio arco e a triplo arco di plasma. Quelli a triplo arco accendono più velocemente, ma consumano più batteria.
- Gli accendini al plasma con gli elettrodi posizionati su una forcella sono più belli da vedere, ma quelli con la testa inclinata facilitano l’accensione di una sigaretta.
- Per chi vuole l’accendino al plasma per accendere il bbq, candele o da portare in campeggio, ci sono i modelli con il collo allungato, i più adatti per questo tipo di utilizzo.
Tipologia della “fiamma”:
Il tipico accendino al plasma è detto anche ad arco perché è quello che realizza il calore sufficiente ad accendere una fiamma tramite uno o più archi elettrici tra due elettrodi (tipo un piccolo fulmine viola).
Gli accendini usb ricaricabili che presentano un filamento incandescente simile a quello dell’accendisigari della macchina NON sono accendini al plasma, si tratta di un altro prodotto. Gli accendini a filamento permettono di accendere solo le sigarette, non sviluppano calore sufficiente ad accendere, ad esempio, una candela o un barbecue.