Skip to main content
Accendini elettronici ricaricabili

Accendini USB ricaricabili e senza Gas

By 12 Febbraio 2019Febbraio 15th, 2019No Comments

Nell’era dell’high-tech, sempre più spesso la tecnologia si presta al miglioramento della nostra vita di tutti i giorni, anche nei gesti più banali. Questo è il caso dell’invenzione degli accendini ricaricabili USB al plasma o a filamento.

Come funzionano gli accendini USB:

Gli accendini elettronici ricaricabili USB funzionano elettricamente, senza il liquido infiammabile (gas butano), sfruttando il calore generato da un arco elettrico o da un filamento di tungsteno.
L’accendino elettronico si ricarica collegandolo alla presa USB del computer, dell’auto o tramite adattatore per la presa di corrente, con una ricarica si ottengono 100-150 accensioni, una volta scaricata la batteria è sufficiente ricaricare nuovamente il dispositivo per ricominciare ad usarlo, senza doverlo gettare e senza dover acquistare liquidi o ricariche.
Lo sappiamo, l’acquisto di un accendino a gas non manda in bancarotta, tuttavia è molto più comodo averno uno con una spesa tra i 10 e i 20 €, che dura per anni, è più sicuro e non ci lascia mai senza ricarica.

Vantaggi dell’accendino elettronico ricaricabile:

  • antivento: questo tipo di accendino non utilizza gas e non genera fiamme vive, quindi non può essere spento dal vento. Lo si può utilizzare anche nelle giornate più ventose. Questa caratteristica rende l’accendino elettronico ideale non solo per i fumatori, ma anche per l’utilizzo in campeggio all’aperto, per l’escursionismo e più in generale per tutte le attività all’aperto;
  • ricaricabile: gli accendini elettronici sono dotati di una spina usb per la ricarica. Al contrario dei tradizionali accendini a gas butano che, una volta scarichi, finiscono nella spazzatura e tocca comprarne uno nuovo, l’accendino elettronico si collega alla presa USB più comoda (PC, auto, presa domestica) per una rapida ricarica che permetterà di riutilizzarlo centinaia di volte;
  • sicuro: gli accendini tradizionali a volte si rompono e perdono il gas infiammabile contenuto al loro interno. Addirittura, quando fa molto caldo, possono esplodere dopo un urto. Insomma gli accendini a gas non sono molto sicuri. Non utilizzando gas, questi problemi di sicurezza non si pongono nel caso degli accendini elettronici.
  • personalizzabile: poiché un accendino elettronico dura anni, una buona idea può essere quella di comprarne uno personalizzato che diventerà quindi un gadget molto personale. Le personalizzazioni disponibili sono diverse, dalla forma al materiale, con incisioni o disegni a scelta del cliente.
accendino usb ricaricabile

Tipologie di accendini elettronici ricaricabili

Gli accendini elettronici USB si suddividono in due categorie diverse a seconda della tecnologia utilizzata per produrre il calore, filamento o plasma.

Accendini elettronici a filamento: sfruttano il calore generato da un piccolo filamento di tungsteno.
Quando viene percorso da elettricità, il tungsteno si riscalda e produce il calore sufficiente per accendere una sigaretta, un po’ come accade con l’accendisigari delle auto. Questo tipo di accendini elettronici è indicato per la sola accensione di sigarette e sigari, infatti non produce calore sufficiente ad accendere altre cose.

Accendini elettronici al plasma (o ad arco): funzionano creando un piccolo arco elettrico tra una (o due) coppie di elettrodi posti vicini tra loro. L’arco elettrico è molto più piccolo ma ben più caldo della fiamma di un accendino tradizionale, questo permette di accendere con estrema rapidità e semplicità non solo una sigaretta, ma anche candele ed altro.

Leave a Reply